Crediamo fermamente che internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito web utilizzabile dal pubblico più ampio possibile, indipendentemente dalle capacità individuali.
Questo sito è parzialmente conforme alle Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C), livello AA. La valutazione è stata effettuata tramite strumenti automatici (es. Google Lighthouse) e test tecnici sulle componenti digitali. Alcuni aspetti non sono stati ancora testati manualmente con tecnologie assistive.
Il sito utilizza diverse tecnologie per migliorare l’accessibilità, tra cui:
Per contattare il gestore del sito, è disponibile un modulo dedicato nella sezione “Contatti”.
Il sito è stato progettato con tecniche ARIA (Accessible Rich Internet Applications) e comportamenti ottimizzati per favorire la navigazione assistita.
Non sono stati effettuati test manuali con lettori di schermo (JAWS, NVDA, VoiceOver, TalkBack) né verifiche pratiche della combinazione di tasti ALT+1. Pertanto, alcune funzionalità avanzate dichiarate in questa sezione potrebbero non essere pienamente funzionanti o verificate.
Il sito include un’interfaccia che consente l’attivazione di profili personalizzati:
Puntiamo a una copertura del 95% dei sistemi più comuni, inclusi:
Nonostante il nostro impegno costante, alcune pagine o funzionalità potrebbero non essere ancora pienamente accessibili. Stiamo lavorando per migliorarle progressivamente.
Per segnalarci problemi di accessibilità, errori tecnici o suggerimenti, vi invitiamo a contattarci tramite il modulo online presente nella sezione Contatti, specificando – se possibile – dispositivo, browser e tecnologia utilizzata.